Il Viaggio senza Biglietto: "Leggere gli alberi" di Tristan Gooley
🌿 Leggere gli alberi – Il viaggio senza biglietto 🌿
Immaginate di essere in un bosco, circondati da alberi imponenti. Vi sentite persi… ma forse non lo siete davvero. Ogni tronco, ogni foglia, ogni radice racconta una storia e può guidarci, se sappiamo ascoltare. 🌲🔍
In questo episodio de Il Viaggio Senza Biglietto, Dario Albertini ci porta alla scoperta di Leggere gli alberi di Tristan Gooley (pubblicato in Italia da Altrecose), un libro che trasforma il modo in cui guardiamo la natura. Gooley, definito dalla BBC lo «Sherlock Holmes del mondo naturale», ci insegna a decifrare i segnali nascosti negli alberi, riscoprendo un'antica connessione con il mondo che ci circonda. 🌳✨
📖 Un viaggio tra scienza e poesia, per imparare a leggere il paesaggio come una mappa vivente.
Per acquistarlo (su sito di terze parti):
Copertina flessibile: https://amzn.to/4cbnYBX
eBook: https://amzn.to/43sIdcc
⚠️ Episodio prodotto e diffuso ai sensi dell'art. 70 della Legge n. 633/1941.
#TristanGooley #LeggereGliAlberi #Altrecose #OrientamentoNaturale #Natura #Esplorazione #PodcastItalia #Foresta #Avventura #Lettura #Scienza #SherlockHolmesDellaNatura #Escursionismo #DarioAlbertini #caffeitalia #podcast #libridaleggere #libri #spotify #youtube #tiktok #booktok
🌿 Leggere gli alberi – Il viaggio senza biglietto 🌿
Immaginate di essere in un bosco, circondati da alberi imponenti. Vi sentite persi… ma forse non lo siete davvero. Ogni tronco, ogni foglia, ogni radice racconta una storia e può guidarci, se sappiamo ascoltare. 🌲🔍
In questo episodio de Il Viaggio Senza Biglietto, Dario Albertini ci porta alla scoperta di Leggere gli alberi di Tristan Gooley (pubblicato in Italia da Altrecose), un libro che trasforma il modo in cui guardiamo la natura. Gooley, definito dalla BBC lo «Sherlock Holmes del mondo naturale», ci insegna a decifrare i segnali nascosti negli alberi, riscoprendo un'antica connessione con il mondo che ci circonda. 🌳✨
📖 Un viaggio tra scienza e poesia, per imparare a leggere il paesaggio come una mappa vivente.
Per acquistarlo (su sito di terze parti):
Copertina flessibile: https://amzn.to/4cbnYBX
eBook: https://amzn.to/43sIdcc
⚠️ Episodio prodotto e diffuso ai sensi dell'art. 70 della Legge n. 633/1941.
#TristanGooley #LeggereGliAlberi #Altrecose #OrientamentoNaturale #Natura #Esplorazione #PodcastItalia #Foresta #Avventura #Lettura #Scienza #SherlockHolmesDellaNatura #Escursionismo #DarioAlbertini #caffeitalia #podcast #libridaleggere #libri #spotify #youtube #tiktok #booktok
suono originale - Caffè Italia Radio
2 comments
You may like
Il Viaggio senza Biglietto: "La strada giovane" di Antonio Albanese Prigionia, lumache, mille km a piedi e una promessa d’amore. ✨ La storia di Nino in “La strada giovane” ti sorprenderà. Ascolta ora su Caffè Italia! ⚠️ Episodio prodotto e diffuso ai sensi dell'art. 70 della Legge n. 633/1941. #CaffèItaliaRadio #caffeitalia #PodcastLetterario #AntonioAlbanese #LaStradaGiovane #RecensioneLibro #recensioni #LibriYouTube #StorieItaliane #DarioAlbertini #NarrativaItaliana #ConsigliDiLettura #RomanzoStorico #libri #libridaleggere #letture #audiolibro #audiobook #PodcastItalia #CaffèItalia #LaStradaGiovane #AntonioAlbanese #TikTokBooks #BookTokItalia #RecensioniLibri #LibriConsigliati #PodcastLetterario #StorieCheToccano
caffeitaliaradio
52
·1d ago La Clessidra (2024/2025): Cristina Lora (Figli di un unico blu) E' Cristina Lora la scrittrice ospite del cinquantesimo incontro della stagione nel salotto de La Clessidra a Caffè Italia. Al microfono di Loredana Cella e Dario Albertini, ha 10 minuti esatti per presentare il suo libro dal titolo Figli di un unico blu, in libreria per Ronzani Editore. È il sessantaseiesimo compleanno di Agnese, ma lei non lo ricorda, del suo passato non rammenta nulla; solo gli inservienti di Casa Serena e un piccolo pacchetto regalo consegnato in forma anonima le parlano di questo giorno: una camicia a fiori, delle rose e un libro, Figli di un unico blu, che una volontaria della casa di cura inizia subito a leggerle. L’ascolto della storia della diciottenne Paola, scappata di casa per fuggire alla violenza del padre e all’indifferenza della madre, avrà sulla memoria immobile di Agnese degli effetti imprevedibili. Destini che si incrociano e si perdono, vite sospese che si riconoscono l’un l’altra e si abbracciano nella comune lotta per rimarginare le ferite. Questo è quanto possiamo anticiparvi ma noi siamo curiosi e invitiamo anche voi ad esserlo, ascoltando la voce di Cristina Lora. Tutti gli episodi de La Clessidra 2024-2025 nelle raccolte: https://open.spotify.com/playlist/2f10NtS4Kx8Psz1TUbtmo8?si=Sewu-sKTTV6glQCp5lz4xQ https://www.youtube.com/playlist?list=PLgVBD25A_BmBhbh80QHySUT4hVK4ZfN2C #libri #libridaleggere #podcast #loredanacella #darioalbertini #cristinalora #ronzani #laclessidra #talkshow #eventi #incontri #caffeletterario #salottoletterario
caffeitaliaradio
33
·6d ago Un caffè al cinema: "Eden" di Ron Howard Bentrovati su Caffè Italia! In questo nuovo episodio di Un Caffè al Cinema, Loredana Cella e Patrizia Monzeglio vi portano alla scoperta di “EDEN”, il nuovo film di Ron Howard. Un viaggio affascinante e inquietante verso l’illusione di un paradiso terrestre, basato su una storia vera avvenuta nelle isole Galápagos negli anni ’30. Una storia di sogni, conflitti e misteri irrisolti che ha ispirato Howard dopo una lunga ricerca durata 15 anni. Curiosi di sapere di più? Premete play e preparatevi a scoprire una vicenda incredibile tra utopia, sopravvivenza e thriller psicologico. 🎬 Seguici su YouTube e Spotify, lascia un commento e dicci che cosa ne pensi! Tutti gli episodi, a cura di Loredana Cella e Patrizia Monzeglionelle raccolte su Spotify, sul canale Youtube e attraverso https://www.caffeitaliaradio.com Music track: All In by Moavii Source: https://freetouse.com/music Royalty Free Music (Free Download) #UnCaffèAlCinema #CaffèItalia #Eden #RonHoward #Cinema #Podcast
caffeitaliaradio
48
·1w ago Il Viaggio senza Biglietto: "L'anniversario" di Andrea Bajani "Dieci anni fa ho visto i miei genitori per l’ultima volta. Da allora, sono stati i dieci anni migliori della mia vita." In pochi minuti, un estratto da L'anniversario di Andrea Bajani (Feltrinelli) e il commento di Dario Albertini: un racconto freddo e preciso sulla fuga da una famiglia prigioniera del silenzio e del non detto. 👉 Scopri come una rottura può essere una rinascita. Per acquistare il romanzo (su sito di terze parti): Copertina flessibile: https://amzn.to/4jP99rr eBook: https://amzn.to/3GrPAqJ ⚠️ Episodio prodotto e diffuso ai sensi dell'art. 70 della Legge n. 633/1941. #Fuga #Liberazione #RomanzoFamigliare #AndreaBajani #IlViaggioSenzaBiglietto #caffeitalia #podcast #darioalbertni
caffeitaliaradio
33
·4-27Le Storie dell'Uomo che Cucina (22°ep.): La Basilicata ed il suo Oro Dall’oliva Majatica all’olio EVO bio nelle cucine stellate! 🌿✨ Scopri con Pietro Bitonti il cuore dell’olio lucano e l’ulivo più antico della Basilicata 🌳 #UomoCheCucina #CaffeItalia #OlioEVO #Majatica #Basilicata #OliveInfornate #TurismoLento #FoodTok #MadeInItaly #UomoCheCucina #PietroBitonti #OlioEVO #Majatica #Ferrandina #Basilicata #OliveInfornate #TurismoLento #Agricoltura #PodcastItalia #podcast #foodblogger #slowfood #foodblogger
caffeitaliaradio
19
·4-25La Clessidra (2024/2025): Katia Bernacci (Stregoneria) E' Katia Bernacci la scrittrice ospite del quarantanovesimo incontro della stagione nel salotto de La Clessidra a Caffè Italia. Al microfono di Loredana Cella e Dario Albertini, ha 10 minuti esatti per presentare il suo libro dal titolo Stregoneria, in libreria per Diarkos. Il racconto della trasformazione della figura femminile da levatrice e guaritrice a maga e infine strega, che spiega la ricerca continua di una motivazione concreta alla fragilità e alla paura insita nell’essere umano. Un’indagine approfondita e dettagliata sulla storia della stregoneria, la quale inizia in tempi lontani, quando ancora l’istinto al culto era solo abbozzato, per attraversare epoche oscure, dove spesso la paura della strega in grado di gettare malefici induceva a una folle persecuzione Questo è quanto possiamo anticiparvi ma noi siamo curiosi e invitiamo anche voi ad esserlo, ascoltando la voce di Katia Bernacci. Tutti gli episodi de La Clessidra 2024-2025 nelle raccolte: https://open.spotify.com/playlist/2f10NtS4Kx8Psz1TUbtmo8?si=Sewu-sKTTV6glQCp5lz4xQ https://www.youtube.com/playlist?list=PLgVBD25A_BmBhbh80QHySUT4hVK4ZfN2C #KatiaBernacci #Stregoneria #LaClessidra #CaffèItalia #LoredanaCella #DarioAlbertini #DiarkosEditore #StoriaDellaStregoneria #DonneESapere #Levatrice #Guaritrice #Maga #Strega #PauraEDonne #PodcastLetterario #NarrativaStorica #DonneNellaStoria #AscoltaLaClessidra #LibriDaLeggere #AutriciItaliane #CulturaEDonne #StorieOscure #caffeitalia #libri #libridaleggere #eventi #talkshow #booktok
caffeitaliaradio
18
·4-24Egitto, Terra Millenaria (29° Ep.): Gli elementi spirituali: Ren, Shut, Akh 🎙️ Ultimo episodio di Egitto, Terra Millenaria. Si conclude con questo appuntamento l'audiodocumentario dedicato all'Antico Egitto a cura dell’archeologa egittologa Barbara Faenza. Vi ricordiamo che potete ripercorrere o iniziare questo viaggio straordinario e ascoltare o riascoltare tutti gli episodi raggiungendo la raccolta su Youtube https://www.youtube.com/playlist?list=PLgVBD25A_BmBjpLcCEKpMjvs1Iaq7S2LO Spotify https://open.spotify.com/playlist/2vT6xWUSexskKNzKCsUQ19?si=UaLGxCerTo6UbPrSwkyYvA e sul sito https://www.caffeitaliaradio.com 📜 Già nel precedente incontro ci siamo addentrati nella dimensione invisibile e sacra dell’esistenza parlando de "Gli elementi spirituali: Ka, Ba, Ib". Concludiamo il nostro percorso con gli ultimi elementi spirituali, Ren, Shut, Akh . Un viaggio affascinante tra corpo, anima e spiritualità secondo la visione egizia dell’aldilà. Consigli di lettura se vi facesse piacere approfondire : Spiritualità dell'antico Egitto. I concetti di akh, ba e ka. Nuova ediz. di Alessandro Bongioanni e Mario Tosi. Il Cerchio, 2023 #EgittoTerraMillenaria #AnticoEgitto #Mummificazione #Archeologia #Egittologia #BarbaraFaenza #MisteriDellAnticoEgitto #StoriaEgizia #Faraoni #Immortalità #RitiFunerari #TombaDeiFaraoni #Piramidi #ViaggioNelTempo #CulturaEgizia #PodcastArcheologia #EgittoMisterioso #podcast #caffeitalia
caffeitaliaradio
80
·4-23La Clessidra (2024/2025): Viviana Picchiarelli (Il confine dei silenzi) E' Viviana Pichiarelli la scrittrice ospite del quarantottesimo incontro della stagione nel salotto de La Clessidra a Caffè Italia. Al microfono di Loredana Cella e Dario Albertini, ha 10 minuti esatti per presentare il suo libro dal titolo Il confine dei silenzi, in libreria per Bertoni Editore. A Terravecchia del Monte, Clara Rossetti, psicoterapeuta sorda, si candida a sindaco per sfidare il dominio della famiglia Cairoli, dinastia di imprenditori e politici che da decenni governa il paese. Sostenuta dal padre Attilio e dall’amico di sempre, Dario, Clara vuole spezzare un sistema di potere apparentemente intoccabile. La sua candidatura scatena una guerra politica e familiare: il sindaco uscente, Leonardo Cairoli, richiama da Milano sua figlia Glenda per sfidare Clara, escludendo il primogenito Federico, che reagisce tramando nell’ombra per sabotare entrambe. Mentre la campagna elettorale si fa sempre più spietata, Clara e Glenda, divise dalla politica ma legate da un passato comune con Dario, si troveranno ad affrontare vecchie ferite e rancori mai sanati. In un paese sospeso tra immobilismo e sottili tensioni, Clara dovrà anche scontrarsi con i pregiudizi sulla sua disabilità Questo è quanto possiamo anticiparvi ma noi siamo curiosi e invitiamo anche voi ad esserlo, ascoltando la voce di Viviana Pichiarelli. Tutti gli episodi de La Clessidra 2024-2025 nelle raccolte: https://open.spotify.com/playlist/2f10NtS4Kx8Psz1TUbtmo8?si=Sewu-sKTTV6glQCp5lz4xQ https://www.youtube.com/playlist?list=PLgVBD25A_BmBhbh80QHySUT4hVK4ZfN2C #VivianaPichiarelli #IlConfineDeiSilenzi #LaClessidra #CaffèItalia #LoredanaCella #DarioAlbertini #BertoniEditore #TerravecchiaDelMonte #ClaraRossetti #Inclusione #Disabilità #LetteraturaItaliana #NarrativaContemporanea #PodcastLetterario #AutoriItaliani #StorieDiDonne #PoliticaEFamiglia #ThrillerItaliano #AscoltaLaClessidra #LibriDaLeggere #libri #eventi #talkshow #podcast #booktok
caffeitaliaradio
40
·4-22La Clessidra (2024/2025): Paolo Sirotto (Insultario piemontese) E' Paolo Sirotto lo scrittore ospite del quarantacinquesimo incontro della stagione nel salotto de La Clessidra a Caffè Italia. Al microfono di Loredana Cella e Dario Albertini, ha 10 minuti esatti per presentare il suo libro dal titolo Insultario piemontese, in libreria per Editoriale Programma. Con il dialetto, si sa, tutto - o quasi - è concesso, a tal punto che le parolacce, a seconda del contesto, possono risultare offensive, ma anche infomali manifestazioni d'affetto, lontane dall'essere vere e proprie ingiurie. Non fa eccezione l'insulto nella lingua piemontese, bello da donare come da ricevere, quasi fosse un biglietto d'auguri, spesso e volentieri accompagnato da un gesto spontaneo della mano… Perché amici, diciamoci la verità: insultare in piemontese può essere bellissimo! Ecco allora un piccolo dizionario ingiurioso nell'idioma piemontese da tenere sempre a portata di tasca, per imparare qualche nuova parola e per non perdere l'occasione di sfidare a duello (verbale) chiunque si incontri attraverso la regione, da Cuneo al Verbano, da Torino ad Alessandria.. Questo è quanto possiamo anticiparvi ma noi siamo curiosi e invitiamo anche voi ad esserlo, ascoltando la voce di Paolo Sirotto. Tutti gli episodi de La Clessidra 2024-2025 nelle raccolte: https://open.spotify.com/playlist/2f10NtS4Kx8Psz1TUbtmo8?si=Sewu-sKTTV6glQCp5lz4xQ https://www.youtube.com/playlist?list=PLgVBD25A_BmBhbh80QHySUT4hVK4ZfN2C #PaoloSirotto #InsultarioPiemontese #LaClessidraPodcast #CaffèItalia #PodcastLetterario #EditorialeProgramma #DialettoPiemontese #LinguaggioColorito #IroniaPiemontese #TradizioneOrale #LibriDivertenti #CulturaPiemontese #LinguaLocale #DizionarioPiemontese #PodcastItaliano #ScrittoriItaliani #ConsigliDiLettura #SatiraDialettale
caffeitaliaradio
0
·4-17La Clessidra (2024/2025): Maurizio Campisi (L'ira nella palude) E' Maurizio Campisi lo scrittore ospite del quarantacinquesimo incontro della stagione nel salotto de La Clessidra a Caffè Italia. Al microfono di Loredana Cella e Dario Albertini, ha 10 minuti esatti per presentare il suo libro dal titolo L'ira nella palude, in libreria per Neos. Uno sperduto villaggio del Sud del Costa Rica, in riva all’oceano, è circondato da una vasta palude. Fra la sua natura esuberante e gli uomini del luogo, la relazione è multiforme: il rispetto dell’antica sapienza è stato sostituito dall’arroganza dell’ignoranza e sono le leggende che circondano la foresta o la paura dei suoi dedali scuri a evitarne la devastazione. In una calda mattinata del 1993 però questo fragile equilibrio si spezza: qualcosa di crudele sembra sia accaduto fra i canali e uno sparuto gruppetto di quattro uomini e un cane dovrà avventurarsi fra sentieri e stagni per scoprire cosa è successo. Questo è quanto possiamo anticiparvi ma noi siamo curiosi e invitiamo anche voi ad esserlo, ascoltando la voce di Maurizio Campisi. Tutti gli episodi de La Clessidra 2024-2025 nelle raccolte: https://open.spotify.com/playlist/2f10NtS4Kx8Psz1TUbtmo8?si=Sewu-sKTTV6glQCp5lz4xQ https://www.youtube.com/playlist?list=PLgVBD25A_BmBhbh80QHySUT4hVK4ZfN2C #MaurizioCampisi #LIraNellaPalude #LaClessidraPodcast #CaffeItalia #PodcastLetterario #LibriDaLeggere #RomanzoMistery #NeosEdizioni #CostaRica #LetteraturaContemporanea #ScrittoriItaliani #ConsigliDiLettura #PodcastItaliano #NuoveUsciteLibri #AmantiDeiLibri #NarrativaModerna #PaludiEMisteri #libri #loredanacella #darioalbertini
caffeitaliaradio
3
·4-15Il Viaggio senza Biglietto: "Di cosa è fatta la speranza" di Emmanuel Exitu Con questo episodio vi portiamo in una storia vera, una di quelle che sembrano inventate e che non lo sono. Una giovane donna in tempo di guerra. Il dolore che cambia una vita. E la nascita di un'idea che ha rivoluzionato la medicina. Cicely Saunders non si è fermata davanti al buio, ma ha acceso una luce: quella dell'Hospice, quella della speranza e, soprattutto, della dignità del malato.. Ascolterete una lettura intensa dal romanzo “Di cosa è fatta la speranza” di Emmanuel Exitu (Bompiani), e poi, insieme, esploreremo il cuore di questa storia. Una storia di coraggio, amore e cura, anche quando il tempo sembra finire. ⏳ “La speranza è una cosa con le piume che si posa sull’anima.” – Emily Dickinson ✨ Ascoltate, respirate. Vivete questa storia...senza biglietto. Per acquistare il romanzo (su sito di terze parti): Copertina flessibile: https://amzn.to/4jAYr85 eBook: https://amzn.to/3G07Oj1 ⚠️ Episodio prodotto e diffuso ai sensi dell'art. 70 della Legge n. 633/1941. #PodcastItalia #TrueStory #CicelySaunders #StoriaVera #ViaggioSenzaBiglietto #PodcastLife #MedicinaPalliativa #VoceNarrante #DarioAlbertini #EmmanuelExitu #StorytellingTime #AudioExperience #BookToLife #PodcastMotivazionale #HopeMatter
caffeitaliaradio
5
·4-13La Clessidra (2024/2025): Alessio Barettini (Inventario letterario di David Bowie) E' Alessio Barettini lo scrittore ospite del quarantacinquesimo incontro della stagione nel salotto de La Clessidra a Caffè Italia. Al microfono di Loredana Cella e Dario Albertini, ha 10 minuti esatti per presentare il suo libro dal titolo Inventario letterario di David Bowie, in libreria per Le Mezzelane Casa editrice. Il mondo di David Bowie, variegato e artisticamente stimolante, è anche costruito su una costante ricerca testuale nata dalla passione di Bowie per la letteratura, che ha trovato modo di riversare nei testi dei suoi brani modalità di scrittura che mostrano collegamenti ora espliciti ora impliciti con essa. Si tratta di un campo di ricerca ancora inesplorato, nonostante i collegamenti fra il lavoro di Bowie e altre arti siano già stati ampiamente trattati. Attraverso l'analisi delle opere letterarie preferite dal cantautore britannico e dei suoi testi, l'autore intreccia un discorso che mostra un terreno fertile di contaminazioni e suggestioni che, oltre a esplorare l'opera di uno dei più grandi artisti della nostra epoca, offre la possibilità di stabilire punti di contatto fra due mondi – la musica e la letteratura – che comunicano tra loro molto più di quanto i moderni fruitori delle due arti siano disposti a credere. Questo è quanto possiamo anticiparvi ma noi siamo curiosi e invitiamo anche voi ad esserlo, ascoltando la voce di Alessio Barettini. Tutti gli episodi de La Clessidra 2024-2025 nelle raccolte: https://open.spotify.com/playlist/2f10NtS4Kx8Psz1TUbtmo8?si=Sewu-sKTTV6glQCp5lz4xQ https://www.youtube.com/playlist?list=PLgVBD25A_BmBhbh80QHySUT4hVK4ZfN2C #LaClessidra #CaffèItalia #AlessioBarettini #LoredanaCella #DarioAlbertini #IncontriLetterari #PodcastLetterario #InventarioLetterarioDiDavidBowie #LeMezzelane #CasaEditrice #LibroDaLeggere #ConsigliDiLettura #DavidBowie #BowieBooks #MusicaELetteratura #ArteContemporanea #RockLetterario #CulturaPop #LetteraturaEMusica #Intertestualità #LetteraturaModerna #AnalisiLetteraria #ContaminazioniArtistiche #TestiMusicali #SpotifyPodcast #YouTubePlaylist #PodcastItalia #booktok
caffeitaliaradio
6
·4-10🔺 Egitto, Terra Millenaria – I Custodi dell’Eternità: Le Tecniche della Mummificazione 🧴🧻 Nel nuovo episodio di Egitto, Terra Millenaria, l’archeologa ed egittologa Barbara Faenza ci accompagna in un viaggio ancora più profondo nei segreti della mummificazione egizia. Dopo aver esplorato il significato spirituale di questo affascinante rituale, scopriamo ora le tecniche raffinate che hanno permesso agli antichi Egizi di preservare i corpi per l’eternità. ☥ 🔍 Attraverso antichi papiri, testimonianze archeologiche e ricostruzioni fedeli, esploreremo i metodi e i materiali che davano forma a un processo sacro e meticoloso, custodito dagli esperti del tempo. 🌿 Un percorso tra scienza, religione e simbolismo, tra laboratori dell’antichità e tradizioni tramandate nei secoli, per capire come l’Egitto ha sfidato e vinto il tempo. ⏳ Consigli di lettura se vi facesse piacere approfondire : Le mummie del museo egizio di Firenze, a cura di Maria Cristina Guidotti, Giunti 2001 Egyptian Mummies di Barbara Adams, Shire Publications LTD, 1988 Tutti gli episodi di Egitto, Terra Millenaria attraverso https://linktr.ee/caffeitaliaradio o su Youtube https://www.youtube.com/playlist?list=PLgVBD25A_BmBjpLcCEKpMjvs1Iaq7S2LO Spotify https://open.spotify.com/playlist/2vT6xWUSexskKNzKCsUQ19?si=UaLGxCerTo6UbPrSwkyYvA
caffeitaliaradio
3
·4-9La Clessidra (2024/2025): Patrizia Monzeglio (La valigia di Zia Elsa) E' Patrizia Monzeglio la scrittrice ospite del trentottesimo incontro della stagione nel salotto de La Clessidra a Caffè Italia. Al microfono di Loredana Cella e Dario Albertini, ha 10 minuti esatti per presentare il suo libro dal titolo La valigia di Zia Elsa, in libreria per Neos Edizioni. Come da un vaso di Pandora, da una valigia ereditata escono interrogativi scomodi, dubbi, misteri famigliari. Francesca, turbata, si metterà sulle tracce della verità e, per trovare il giusto distacco e comprendere le proprie radici, intrecciate strettamente con la memoria storica della propria terra, racconterà la sua ricerca in un romanzo. Questo è quanto possiamo anticiparvi ma noi siamo curiosi e invitiamo anche voi ad esserlo, ascoltando la voce di Patrizia Monzeglio. Tutti gli episodi de La Clessidra 2024-2025 nelle raccolte: https://open.spotify.com/playlist/2f10NtS4Kx8Psz1TUbtmo8?si=Sewu-sKTTV6glQCp5lz4xQ https://www.youtube.com/playlist?list=PLgVBD25A_BmBhbh80QHySUT4hVK4ZfN2C #libri #libridaleggere #eventi #talkshow #loredanacella #patriziamonzeglio #darioalbertini #neosedizioni #caffeitalia #podcast #recensioni #presentazione #resistenza #fotografia #ricordi
caffeitaliaradio
12
·4-8Il Viaggio senza Biglietto: "Questione di Costanza" di Alessia Gazzola In questo episodio vi portiamo da Messina a Verona per scoprire "Questione di Costanza", il romanzo di Alessia Gazzola, pubblicato da Longanesi 📚 che ha ispirato la nuova serie tv Rai "Costanza" 🎬 con una straordinaria Miriam Dalmazio nei panni della paleopatologa più determinata d’Italia sebbene all'inizio sembri molto fragile e ne ha tutte le ragioni. 👩⚕️ Ossa antiche, nebbia veronese e una madre single in cerca di sé stessa. 🎙️ Dario Albertini ci legge alcune pagine del romanzo e commenta il romanzo, raccontandoci anche retroscena e curiosità sulla fiction 📺. 💬 Una storia di coraggio, rinascita e… paleopatologia (sì, esiste davvero!) 🦴 Per acquistare il romanzo (su sito di terze parti): Copertina flessibile: https://amzn.to/43IqLAK eBook: https://amzn.to/3G07Oj1 ⚠️ Episodio prodotto e diffuso ai sensi dell'art. 70 della Legge n. 633/1941. #QuestioneDiCostanza #Costanza #Rai1 #AlessiaGazzola #Podcast #IlViaggioSenzaBiglietto #MiriamDalmazio #SerieTV #RaiFiction #fiction #LibriDaLeggere #libri #booktok #BookTokItalia #Paleopatologia #DarioAlbertini #CaffeItalia 🎧📚
caffeitaliaradio
65
·4-6La Clessidra (2024/2025): Teodora Trevisan (Il vento e l'isola) 🎙️ La Clessidra – Episodio 43 | "Il vento e l’isola" con Teodora Trevisan 🌊📖✨ In questo episodio de La Clessidra, Dario Albertini e Loredana Cella accolgono Teodora Trevisan, autrice di Il vento e l’isola (Neos Edizioni), un romanzo che profuma di mare, di cambiamento e di nuove possibilità. 🌬️ Il vento è quello che spinge Vento e Raoul, due giovani di Salerno, verso l’isola greca di Paros, alla ricerca di un sogno: aprire un ristorante italiano e reinventarsi in un mondo tutto nuovo. L’isola, invece, li accoglie con le sue luci e ombre, la frenesia dell’estate e il silenzio dell’inverno, mettendoli alla prova in modi inattesi. 🍷 Un viaggio tra sapori mediterranei, incontri sorprendenti e scelte coraggiose, in cui la distanza tra il desiderio di partire e la voglia di appartenere si fa sempre più sottile. ⏳ Dieci minuti di ispirazione e voglia di scoperta, per chi ama le storie di mare e di rinascita. 🌊🎧 Tutti gli episodi de La Clessidra 2024-2025 nelle raccolte: 🔗 Spotify 🔗 YouTube 🔗 Portale Caffè Italia Potete acquistare il libro cliccando https://amzn.to/4lf15BV #LaClessidra 🎙️ #Podcast #Libri #IlVentoE LIsola 📖 #TeodoraTrevisan #NeosEdizioni #Romanzo #StorieDiMare 🌊 #Viaggio #Cambiamento #Paros #Grecia 🇬🇷 #NuoviInizi #Lettura #BookLovers #LibriDaLeggere #CaffèItaliaRadio ☕🎧
caffeitaliaradio
36
·4-3