Company

Program

Terms & Policies

© 2025 TikTok

We're having trouble playing this video. Please refresh and try again.

SAR è l'abbreviazione di Synthetic Aperture Radar (radar ad apertura sintetica). Si tratta di una speciale tecnica radar che consente di ottenere immagini ad alta risoluzione da grande distanza, ad esempio dallo spazio. Nei sistemi radar, per misurare le distanze vengono usate le microonde.
Corrado malanga e Filippo biondi hanno modificato il segnale elettromagnetico dai fotoni in fononi rendendo possibile una misurazione interna della piramide non invasiva che ha consentito la creazione di un modellino 3D di quello che contiene dentro fino alle sue profondità.

Domande:
1)" perché nessuno ne parla?"
La ricerca dei due italiani e il loro team ha portato alla luce delle verità parecchio scomode in parte confermate 6 mesi dopo confermate da una ricerca fatta da egiziani e giapponesi con una tecnologia molto più costosa l’ERT che impiega più tempo per creare una tomografia.
Se queste scoperte fossero ufficializzate bisognerebbe riscrivere la storia ed è un qualcosa di molto delicato e che al momento non si può nemmeno discutere.

2)" Ma malanga non è solo un chimico? "
Possibile utilizzo dell'argomento ad hominem: L'argumentum ad hominem ("argomento contro l'uomo") è una strategia della retorica con la quale ci si allontana dall'argomento della polemica contestando non l'affermazione dell'interlocutore, ma l'interlocutore stesso.
Corrado Malanga si è laureato in chimica ma in pratica per la sua vasta e profonda conoscenza, possiamo tranquillamente definirlo come fisico, come matematico, come ipnologo, come esperto in storia delle religioni, come psicologo, come esperto in Programmazione Neuro Linguistica e come antropologo.
Inoltre in questa ricerca non era solo, bensì accompagnato da una squadra con un ottimo background intellettuale.
Avere la mente limitata etichettando una persona e attaccando la sua immagine non si sta dicendo nulla della tesi che sta portando.
Pertanto leggete, informatevi, poi contro argomentate con dati come ha fatto lui.

3) "dove sono stati pubblicati le ricerche?"
questi dati sono stati pubblicati da Remote Sensing che è una rivista scientifica internazionale, peer-reviewed, ad accesso libero, che tratta la scienza e l'applicazione della tecnologia del telerilevamento ed è pubblicata semestralmente online da MDPI. 

#curiositàdalmondo #curiosità #malanga #corradomalanga #filippo #biondi #piramidi #piramidiegiziane #interessante #ricerche #escapethematrix #matrix #riflessione #suono #energia #mistero #tecnologie #inspiegabile #scoperta #ricerche #archeologia #antica #spiritualità #coscienza #olistica #integrale #coi #aqal #tqtl #sar

1338 comments

You may like